Rosso come il ‘68 italiano, l’occupazione, le proteste studentesche e operaie. Rosso come la rivoluzione. Rosso Valentine. Ettore Sottsass aveva in mente un progetto rivoluzionario. Sotto la minaccia dell’invasione sul mercato delle macchine da scrivere portatili giapponesi aveva pensato ad un pezzo fuori dal comune. Fino ad allora tutte le macchine da scrivere erano in…
-
Meraviglie della scienza e della tecnica – Il Crystal Palace di Joseph Paxton
Londra, 1851. Piena epoca vittoriana. È l’alba degli anni ruggenti della seconda rivoluzione industriale. La febbre del vetro e dell’acciaio inizia a dilagare. Ingegneri e architetti rampanti cominciano ad esplorare le immense potenzialità dei prodotti industriali. La prefabbricazione potrebbe essere la soluzione. L’entusiasmo si mescola ai fumi delle fabbriche e ai vapori delle locomotive a…
-
Sedie di design: il biglietto da visita dell’architetto
A partire dalla concezione di oggetto d’uso quotidiano di Morris e passando per l’idea che ne aveva prodotto il Bauhaus, la sedia è stata ed è tuttora il miglior biglietto da visita per gli architetti che si sono cimentati nella progettazione di pezzi di arredamento. In pratica per essere riconosciuto come un’autorità dovevi avere la…
-
L’industrial design di Peter Behrens
Per quanto i più tenderanno a ricordare maggiormente i suoi illustri allievi (Mies-Le Corbusier-Gropius), Peter Behrens è certamente tra le figure che merita più attenzione. La sua attitudine alla modernità in un momento di cambiamenti travolgenti da un punto di vista non solo architettonico, ma politico e culturale, ha prodotto risultati così innovativi e pionieristici…