• Cimitero di Père-Lachaise a Parigi. Fotografia di Ruud Leeuw

    Nel covo dei romantici. L’architettura funeraria del cimitero di Père-Lachaise

    2 Novembre 2022 archIsDEad2018

    Esiste un momento di rottura. Tra illuminismo e contro-illuminismo. Si parla di struggimento e di romanticismo. Di storie leggendarie che prendono vita. Di racconti del terrore che si innestano nei nostri ricordi come se li avessimo vissuti. Proprio davanti ai nostri occhi il principe Vlad di Valacchia, detto anche affettuosamente l’Impalatore, si trasforma da pezzo…

    Continua
  • Le carceri di invenzione di Giovanni Battista Piranesi

    Architettura fantastica – Le carceri di invenzione di G. B. Piranesi

    13 Giugno 2018 archIsDEad2018

    Venezia, terra di confine. Che non è stata mai occidente, ma nemmeno oriente. Sull’orlo di confine tra due mondi, isolata Serenissima. Non si sa se sia più Svizzera o più Gerusalemme. È una membrana che filtra e mescola due culture diametralmente opposte senza essere definitivamente né l’una né l’altra. Nelle sterminate campagne venete, nel ‘700…

    Continua